Agroittica Lombarda

29.03.2013 11:53

Negli anni '70 i soci di una acciaieria di Viadana di Calvisano intuiscono la possibilità di sfruttare in modo ecologicamente perfetto l'uso delle acque per il raffreddamento dell'acciaio: creare uno stabilimento di itticoltura all'avanguardia, un habitat ottimale per alcune specie ittiche pregiate, prima fra tutte l'anguilla europea e, successivamente, lo Storione Bianco del Pacifico (Acipenser Transmontanus).
Questa innovativa applicazione porterà alla realizzazione, nei decenni successivi, di un sistema esemplare di acquacoltura moderna, modello di ecologia all'avanguardia riconosciuto a livello mondiale, che si sviluppa su 55 ettari.
Era il 1978 ed ha così iniziò la storia di Agroittica Lombarda, in una folgorante escalation di impegno imprenditoriale, pazienza e un pizzico di genio.